Un itinerario classico, una nave "magica"
Venezia
Una crociera che parte da Venezia ha sicuramente un fascino particolare.
E a bordo di una nave seducente e sofisticata come Costa Magica l' emozione è sicuramente maggiore.
Lasciamo la laguna alla volta della città di Olympia, in Grecia, che raggiungiamo dopo uno scalo a Bari, città permeata di storia a lungo contesa tra Longobardi e Bizantini.
Atene - Il Partenone
Il porto di Pireo ha senza ombra di dubbio un fascino particolare, oggi come in passato principale crocevia fra tutte le culture del bacino mediterraneo.
Assolutamente da non perdere la salita al Partenone, che offre un panotama a 360° sulla città di Atene.
L’ acropoli rivela i tratti peculiari della civiltà greca, cultura che ha lasciato tracce magnifiche e perfette che suscitano ancora, a distanza di millenni, ammirazione e meraviglia.
Santorini
Navigando fra le isole del Mar Egeo raggiungiamo Santorini, così chiamata dai Veneziani in onore di Sant' Irene.
È un'isola vulcanica, originariamente circolare, con una laguna marina interna ed un ampio cratere posto circa 8 km a nord-est dalla costa interna proprio al centro della laguna.
Un' eruzione apocalittica, avvenuta intorno al 1600 a. C. ne ha determinato la forma attuale.
Dubrovnick
Dopo un giorno di navigazione, lambendo la costa settentrionale dell' isola di Creta, giungiamo a Dubrovnick.
Situata lungo la costa della Dalmazia, la città, che ha lungamente mantenuto la sua indipendenza, vanta un centro storico di particolare bellezza, che figura nell'elenco dei Patrimoni dell' Umanità dell' UNESCO e che le è valso il soprannome di "perla dell'Adriatico".