Da Est a Ovest, il meglio dei parchi USA
Mt. Rushmore - South Dakota
La nostra avventura inizia a Denver, nello stato del Colorado.
Ci lasciamo subito alle spalle le Rocky Mountains diretti a Mt. Rushmore, nel Sud Dakota.
Costeggiamo il confine orientale del Wyoming: Fort Collins, Cheyenne, Custer... non solo i paesaggi, ma anche i nomi delle cittadine che incontriamo lungo la strada rievocano gli epici scontri fra indiani e "giacche azzurre".
Yellowstone - Wyoming
Passando per Buffalo giungiamo a Cody, ai margini del parco di Yellowstone che attraverseremo da Est ad Ovest proseguendo poi verso Sud alla volta di Jackson Hole.
Yellowstone è il più antico parco nazionale del mondo ( è stato istituito nel 1872 ) e dal 1978 è stato dichiarato patrimonio dell' umanità dall' Unesco.
Il parco è celebre, oltre che per le numerose specie di animali ospitati, per i geyser e le sorgenti calde, la cui acqua ricca di minerali crea sedimenti multicromatici, coni e terrazzi.
Monument Valley - Arizona
Di nuovo un tuffo nella storia: siamo a Salt Lake City, città fondata nel 1847 dai seguaci mormoni che irrigarono e coltivarono ampiamente l' arida vallata.
D' ora in poi sarà la luce a fare da protagonista, con i tramonti infuocati della valle degli Arches a Mohab, della Monument Valley e del Grand Canyon, con i giochi di ombre nei meandri dell' Antelope Canyon o con le sfumature pastello dell' alba a Bryce Canyon.
E poi ancora a Las Vegas, che di sera si accende di una miriade di luci colorate.
Il Golden Gate - California
Lasciata la Death Valley, saliamo verso gli stupendi specchi d' acqua di Mammoth Lakes e attraversando la valle dello Yosemite giungiamo a San Francisco, la piu' europea delle citta' americane.
Alcatraz, il Golden Gate, il Fisherman' s Wharf, sono soltanto alcune delle attrattive offerte al turista, ma anche semplicemente spostarsi con i Cable Car, i tradizionali tram su rotaie, è un modo divertente e simpatico per gustare questa città californiana.